Home
Cerca

Le Stelle di Natale AIL tornano a colorare di rosso le piazze della Città Metropolitana di Venezia nel segno della ricerca

Notizie dalla Città metropolitana
6 Dicembre 2022

 


L’8, 9, 10 e 11 dicembre 2022 i volontari AIL Venezia distribuiranno le tradizionali Stelle di Natale in tutte le piazze della Città Metropolitana di Venezia per sostenere la ricerca e la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma.


Venezia, 5 dicembre 2022 - Si rinnova anche per il 2022 uno degli appuntamenti di AIL tra i più attesi: la distribuzione delle Stelle di Natale, che quest’anno tornerà nelle piazze della Città Metropolitana di Venezia per ben 4 giorni consecutivi dall’8 all’11 dicembre. Con una donazione minima di 12 euro si potrà portare a casa l’iconica pianta che simboleggia la ricerca e la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma e fornire un aiuto concreto a chi sta combattendo contro un tumore del sangue. 


Dal 1994 le Stelle di Natale AIL colorano le piazze della Città Metropolitana di Venezia all’insegna della solidarietà. L'obiettivo è raccogliere fondi da devolvere nel territorio per sostenere la ricerca e l’assistenza e costruire il futuro dei pazienti e delle loro famiglie.


Grazie al supporto costante da parte degli oltre 550 volontari e alle numerose donazioni, AIL Venezia quest’anno ha ricavato 350.000 euro che hanno permesso di sostenere economicamente varie figure professionali che operano nel reparto di ematologia all’ospedale dell’Angelo di Mestre, 6 case AIL che ospitano gratuitamente gli ammalati, il servizio di  trasporto dei pazienti presso i centri di cura, 3 psicologhe che operano nella Città Metropolitana di Venezia.

AIL Venezia finanzia la ricerca presso il CRO di Aviano e sostiene interamente la figura di un ricercatore, oltre al sostegno psicologico ed economico diretto a pazienti e famigliari.


«La campagna delle Stelle di Natale è la nostra iniziativa più importante, che portiamo avanti da oltre 50 anni e che quest’anno sarà in tutte le piazze l’8, 9, 10 e 11 dicembre» ha commentato il Presidente di AIL Nazionale Pino Toro. «Il nostro motto è “ogni malato di leucemia deve avere la sua buona stella”. Ora questo motto non è più un auspicio, ma una certezza, perché ormai da tantissimi anni il paese offre ad AIL il suo contributo, con il quale possiamo portare avanti la ricerca e il costante sostegno ai malati e ai loro famigliari.

Invito quindi tutti ad acquistare la Stella di Natale che troverete nelle piazze delle vostre città», ha concluso il Presidente.

 

Seguici su

Altre notizie

rotonda crea
Nuova rotatoria sulla Sp 81 tra via Fornase e via Crea: lavori…
Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha approvato, tramite decreto, il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una rotatoria all’incrocio…
ca' corner
In autunno via ai lavori per dotare Palazzo Corner della Ca…
Il sindaco Luigi Brugnaro ha firmato un decreto che approva il progetto esecutivo per cui la Città metropolitana avvierà dal prossimo autunno una serie di interventi di…
Back to top