Home
Cerca

Torcello 3000 anni di storia. Al via la quinta edizione del ciclo di conferenze

Notizie dal territorio
9 Gennaio 2017
Torcello 3000 anni di storia

Prende inizio giovedì 19 gennaio la quinta edizione di “Torcello 3000 anni di storia”, ciclo di conferenze realizzato grazie alla collaborazione tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani, che vede come tema Torcello e la laguna di Venezia nei suo molteplici aspetti, storico, artistico e archeologico.

 

La formula dell’iniziativa è la stessa delle scorse edizioni, rigore scientifico con intento divulgativo, accessibile a tutta la cittadinanza, formula che ha riscosso fin da subito un notevole apprezzamento di pubblico e di critica.

 

Il tema proposto quest'anno, “Torcello 3000 anni di storia”, si concentra principalmente, ma non solo, sulla millenaria storia di Torcello e sui rapporti di questa antica città con gli altri centri coevi dell'Adriatico.

 

Tutte le conferenze si svolgono presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Piazza San Marco 13/A.

 

PROGRAMMA

giovedì 19 gennaio ore 17

Presentazione dei volumi della Collana Venetia/Venezia

Relatore: Maurizio Crovato, giornalista e scrittore

 

giovedì 16 febbraio ore 17

I Micenei in Laguna

Relatore: Lorenzo Braccesi, Università di Padova

 

giovedì 23 marzo ore 17

Strabone, Altino e l’arco lagunare veneto

Relatori: Flavio Raviola, Maddalena Bassani, Università di Padova

 

giovedì 27 aprile ore 17

La principessa e la rugiada. Romanità e bizantinità nell’identità veneziana delle origini

Relatore: Sauro Gelichi, Università Ca’ Foscari di Venezia

 

A conclusione delle conferenze si prevede una Tavola Rotonda dedicata a Torcello coordinata da Marco Molin, Centro Studi Torcellani

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

 

Coordinamento:

Lorenzo Braccesi con Maddalena Bassani e Marco Molin

 

 

Fonte: Biblioteca Nazionale Marciana

Allegati: 
Programma (635.41 KB)

Seguici su

Altre notizie

riscaldamento
Da mercoledì 15 ottobre accesi i termosifoni nelle scuole…
Da mercoledì 15 ottobre la Città metropolitana riattiverà il sistema di riscaldamento nelle scuole superiori metropolitane. Nel corso del periodo estivo per…
percorsi scolastici
Istruzione, Città metropolitana approva cinque nuovi percorsi…
Il sindaco della Città metropolitana ha firmato un decreto per l’approvazione di cinque nuovi percorsi formativi scolastici che riguardano altrettanti istituti superiori…
Back to top