
La Città metropolitana comunica di aver confermato per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “6Sport metropolitano”, iniziativa rivolta ai 44 comuni del territorio metropolitano con l’obiettivo di incentivare i bambini alla pratica di una disciplina sportiva a partire dai 6 anni attraverso un voucher dal valore di 180 euro.
Il progetto, interamente finanziato dalla Città metropolitana, prevede l’erogazione di un voucher di 180 euro per ciascuna bambina e ciascun bambino residente in uno dei comuni del territorio metropolitano che risultino iscritti alla prima classe della scuola primaria. Il voucher sarà corrisposto direttamente all’associazione accreditata che organizza il corso, a parziale rimborso della spesa annua che le famiglie sostengono per l’attività sportiva.
Il voucher è individuale e può essere assegnato per una sola disciplina o corso seguiti nell’anno scolastico (da settembre ad agosto dell’anno successivo). Il suo controvalore verrà versato alle associazioni sportive in due rate: la prima, pari al massimo ad un terzo del valore del voucher, entro il mese di febbraio, solo nel caso in cui il minore si sia iscritto entro il mese di dicembre e partecipi alla disciplina sportiva per almeno il 50% delle lezioni previste nell’ultimo trimestre dell’anno a partire dalla data di attivazione del voucher e con la rendicontazione delle presenze e autodichiarazione dei genitori o tutori; la seconda, a saldo/ rata unica, entro il mese successivo alla fine del corso, con la rendicontazione delle presenze e autodichiarazione dei genitori o tutori e solo nel caso in cui il minore partecipi alla disciplina sportiva per almeno il 50 % delle lezioni previste. Le famiglie aventi diritto potranno richiedere i voucher a partire dal 15 settembre 2025.
“Il progetto 6Sport metropolitano è un’iniziativa che ho fortemente voluto allargare anche ai comuni della Città metropolitana dopo la positiva sperimentazione nel 2018 nel Comune di Venezia – commenta il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro – Dal 2019 ad oggi, con il progetto 6Sport metropolitano abbiamo emesso a livello metropolitano circa 13mila voucher, sostenendo le famiglie per un valore di quasi 2 milioni di euro. Attualmente sono 1064 i corsi attivi e oltre 400 le associazioni che si sono accreditate al portale dedicato. Abbiamo raggiunto numeri importanti, sempre in crescita. Segno che sia le famiglie che le associazioni che hanno aderito al portale dedicato hanno capito il valore di questo progetto pensato per incentivare alla pratica di uno sport le bambine ei bambini che entrano in età scolastica. Lo sport non solo fa bene al fisico ma educa e insegna valori importanti che poi tornano utili nella vita: si impara a perdere, a vincere, a soffrire, a capire il rispetto dell’altro e delle regole. Il mio invito va dunque a tutti i genitori che hanno una bimba e un bimbo di 6 anni: fategli fare uno sport, con una associazione del vostro comune o in comune vicino, non ve ne pentirete in futuro. Un grazie va a tutte le associazioni sportive che ci hanno creduto ed hanno aderito iscrivendosi sul portale e che hanno capito il fine di questa iniziativa”.
Il portale a disposizione delle associazioni e delle società sportive e delle famiglie si trova all’indirizzo https://6sport.
Nella pagina web dedicata le associazioni e le società sportive potranno confermare dal 1 settembre la loro iscrizione o inserire nuovi corsi collegandosi al sistema e presentare nella vetrina on-line i corsi sportivi offerti il cui costo potrà essere parzialmente coperto dal voucher. Uno spazio sarà dedicato anche alla descrizione del profilo societario, di chi compone l’organigramma e dei risultati ottenuti a livello agonistico.
La vetrina delle associazioni che partecipano al progetto è disponibile all’indirizzo Vetrina associazioni | Portale 6SPORT metropolitano
La Città metropolitana invierà una comunicazione a tutte le famiglie interessate e offrirà assistenza per ciascuna operazione necessaria all’accreditamento e alla richiesta del voucher.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili all’indirizzo:
https://cittametropolitana.ve.