
Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha approvato, tramite decreto, il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra la Sp 81 via Costituzione e le strade comunali via Fornase e via Crea nel territorio comunale di Spinea.
L’obiettivo dell’opera è quello di favorire lo scambio di traffico tra le varie arterie stradali migliorando le condizioni di sicurezza e di fluidità del traffico, particolarmente intenso nelle ore di punta. Il costo dell’opera è di 780mila euro, importo finanziato per metà dalla Città metropolitana e per l’altro 50% dal Comune di Spinea. L’apertura dei cantieri è prevista la prossima settimana.
“Grazie a questo intervento il traffico sarà snellito e quindi sarà più fluido soprattutto nelle ore di punta quando ci sono volumi di traffico molto intensi in quell’incrocio – spiega Paolino D’Anna, consigliere metropolitano delegato alla mobilità – Un’opera che risponde alle richieste dell’amministrazione comunale e che soprattutto renderà i percorsi pedonali e ciclopedonali più sicuri grazie all’installazione di percorsi dedicati e di una nuova illuminazione”.
“Siamo molto soddisfatti di aver dato un nuovo impulso a questo intervento - aggiunge il sindaco di Spinea, Franco Bevilacqua - Ringraziamo la Città metropolitana e il sindaco Brugnaro che hanno accolto le nostre osservazioni spostando il passaggio ciclo-pedonale semaforico sul lato ovest della rotatoria, punto interessato già oggi dall'attraversamento di pedoni e ciclisti che frequentano il percorso lungo il Menegon.
I rami della rotatoria verranno realizzati con l’allargamento della carreggiata attuale per favorire l’inserimento delle auto e una maggiore separazione dei flussi in ingresso e uscita dall’anello rotatorio con la realizzazione di aiuole spartitraffico”.
L’opera prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale che collegherà l’esistente di via Fornase con via Crea tramite un attraversamento che verrà posto in prossimità dell’innesto in rotatoria, reso più sicuro dalla zona di sosta realizzata all’interno dell’aiuola spartitraffico.
Verranno adeguati i cordoli del ponte esistente lungo la S.P. 81 in attraversamento del Rio Cimetto con l’installazione di nuove barriere di sicurezza. Sono previsti, infine. la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione a servizio dell’intersezione con lampade a led per migliorare la visibilità e contenere al contempo i costi di gestione e manutenzione, l’adeguamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche e la risoluzione delle interferenze con i sottoservizi esistenti, la sistemazione a verde delle aiuole.