Il Nucleo Ittico Venatorio della Polizia metropolitana di Venezia si occupa di:
- Vigilanza e controllo sull’attività venatoria e di pesca nelle acque interne e lagunari. 
- Prevenzione, accertamento e repressione delle violazioni alle normative su caccia e pesca. 
- Verifica di licenze, tesserini, carnieri e strumenti utilizzati, contrastando l’uso di mezzi vietati. 
- Controllo delle aree protette, oasi, riserve e zone di ripopolamento e cattura. 
- Sorveglianza sulla pesca professionale e sportiva, con attenzione alla tutela delle specie e dell’ambiente acquatico. 
- Verifica della tracciabilità e del commercio dei prodotti ittici per contrastare la pesca illegale. 
- Collaborazione con Regione Veneto e altri enti per la gestione sostenibile della fauna selvatica e ittica. 
- Redazione di verbali e relazioni tecniche a supporto delle autorità amministrative e giudiziarie. 
- Attività di vigilanza nautica in laguna e nei corsi d’acqua del territorio metropolitano. 
- Raccolta funghi nel territorio della Città metropolitana di Venezia 
Aggiornato il 10 Ottobre 2025
