Home
Cerca

Edilizia scolastica: la Città metropolitana approva il progetto di fattibilità per l’ampliamento del Liceo Montale di San Donà di Piave e la realizzazione di una nuova palestra nell’ex sede del CFP

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dalla Città metropolitana
12 Aprile 2018
La sede del Liceo Montale

La Città metropolitana ha approvato il progetto di ristrutturazione, ampliamento e realizzazione di una nuova palestra finalizzati al Liceo Classico/Linguistico Montale di San Donà di Piave. Il sindaco Luigi Brugnaro ha firmato il decreto che approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per un importo complessivo di 3.495.000,00 euro

L’opera era già stata inserita nel programma dei lavori pubblici approvato con il Bilancio di previsione 2018-2020 deliberato dal Consiglio metropolitano del 21 dicembre 2017 e verrà realizzata grazie ad accordi tra Comune di San Donà e Regione del Veneto.

 

Gli interventi verranno eseguiti all’interno del compendio immobiliare dell’ex Centro di Formazione Professionale di proprietà della Regione Veneto, per procedere, poi, all’accorpamento in una unica sede del Liceo Montale. Il progetto prevede il mantenimento del cosiddetto “corpo aule”, la demolizione di tutti i fabbricati adibiti a magazzini e officine e la realizzazione, ex novo, di una struttura in grado di ospitare tutte le classi dell’istituto, oltre alla costruzione di una nuova palestra conforme alle norme CONI per la pratica sportiva.

 

«Abbiamo individuato come soluzione di dare un'unica sede al liceo Montale, attualizzando in un nuovo programma l’utilizzo di entrambi i contributi del MIUR concessi alla Regione per un intervento unitario complessivo destinato al Liceo Montale nella sede dell'ex Centro di Formazione Professionale – è il commento del consigliere metropolitano delegato alla pianificazione urbanistica Saverio Centenaro - Ricordo che siamo ancora nella fase del progetto di fattibilità che prevede ulteriori incontri tecnici per arrivare al progetto definitivo. Il passo in avanti compiuto con l’approvazione di questo decreto è senza dubbio importante e significativo. Vista la grande collaborazione manifestata dal sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e dal vicepresidente della Giunta Regionale Gianluca Forcolin, arriveremo entro breve tempo a bandire la gara e dare, così, seguito alla volontà manifestata dalla direzione didattica e dagli studenti».

 

 

 

Back to top