Home
Cerca

Consigliera di parità, secondo seminario sul welfare aziendale giovedì 22 giugno

Seguici su

Altre notizie

cer
Comunità Energetiche Rinnovabili, tappa veneziana nella sede…
La Città metropolitana ha ospitato oggi pomeriggio nell’’Auditorium del Centro Servizi di Mestre la tappa veneziana dei sette incontri che la Regione Veneto ha…
mestre book fest metropolitano
Dal 20 al 27 Maggio il Tour metropolitano del Mestre Book Fest…
Tempo di libri e di lettura con un occhio di riguardo ai bestseller nazionali e internazionali ma anche con una finestra sempre interessante per gli autori locali. Dal 3…
21 Giugno 2017
 

[21-06-2017] “Modelli organizzativi innovativi nelle imprese per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro” è il titolo del percorso formativo rivolto alle aziende del territorio metropolitano promosso dalla Consigliera di parità Silvia Cavallarin e realizzato con il partenariato tecnico di Forcoop Cora Venezia, inaugurato martedì 13 giugno scorso e giunto ora al suo secondo appuntamento, che si svolgerà domani, giovedì 22 giugno dalle ore 14.30 alle ore 18, presso il Centro servizi della Città metropolitana di Venezia a Mestre.
 

L’incontro si aprirà con l’intervento di Marco Palazzo, direttore di Ente Bilaterale Veneto, ente capofila di WelfareNet, il progetto a finanziamento regionale su fondo sociale europeo, volto alla costruzione di una rete di welfare aziendale, territoriale e contrattuale, che metta in luce le esperienze e i servizi già presenti e sviluppi nuovi servizi allargando la rete. 
 

L’intervento ha lo scopo di stimolare i partecipanti (consulenti per il lavoro, responsabili degli uffici personale, imprenditori e imprenditrici) a conoscere le opportunità presenti sul mercato, gli strumenti messi a disposizione dalla legislazione e dalle buone prassi e sviluppare nuove progettualità e condivisione.

Il successivo lavoro seminariale sarà condotto da Patrizia Loiola ed Eleonora Barbieri, di Forcoop, su alcune delle tematiche sviluppate nel primo incontro (imprese legate alla stagionalità, lavoro autonomo e di libera professione).
 

La partecipazione al percorso è gratuita.

Sede. I corsi si svolgono nell'aula al terzo piano della Torre nord del Centro Servizi della Città metropolitana di Venezia a Mestre (accesso da via F. Marghera 191)- E’ sempre possibile iscriversi chiamando: 348 3017434 oppure 0421 307741 – email: forcoop@progettagroup.com
 

Scheda e materiali sono disponibili in questa sezione del sito.

Back to top