Home
Cerca

Celebrazione della Giornata della Memoria a Fiesso d’Artico, 27 e 30 gennaio inaugurazione della Mostra Fotografica e incontro con Samuel Artale

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dal territorio
25 Gennaio 2016
Giornata della Memoria a Fiesso d'Artico

Il Comune di Fiesso d’Artico e il suo Assessorato alla Cultura celebrano la Giornata della Memoria con due speciali iniziative, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche.

 

Mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 20.30, viene inaugurata la mostra fotografica “Quell’umanità negata dall’uomo”, con le foto di Alessio Boscolo da Auschwitz, Birkenau, Dachau; la mostra è visitabile fino al 7 febbraio, orari 9.30-12.30/15.30-18.30, domenica 31/1 chiuso.

 

Sabato 30 gennaio 2016, alle ore 18.00, interviene, in Sala Consiliare a Fiesso d’Artico, Samuel Artale Von Belskoj Levy, tragicamente deportato a Auschwitz all’età di sette anni, da dove quasi un anno più tardi uscì vivo, solo tra i suoi familiari. Averlo come testimone e sentirlo raccontare la sua drammatica esperienza di vita è un grande onore per il Comune di Fiesso d’Artico. Tutti i cittadini, i più giovani e le altre generazioni, sono invitati a partecipare ed è qui disponibile un suo breve profilo biografico. Il programma della serata prevede, in prologo e congedo, gli interventi musicali di Valentina Meneghetti.

 

Gli eventi sono organizzati dal Comune di Fiesso d’Artico e dal suo Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Circolo Fotografico L’Obiettivo, l’Associazione Volontari Fiesso e Libreria Diffusa.

 

Fonte: Comune di Fiesso d’Artico

 

Back to top