Home
Cerca

LA CITTA' METROPOLITANA HA AVVIATO GLI INTERVENTI DI POTATURA DEI PINI MARITTIMI LUNGO LA SP 42 CHE SI SVOLGERANNO TRA CAVALLINO-TREPORTI E JESOLO

Seguici su

Altre notizie

cer
Comunità Energetiche Rinnovabili, tappa veneziana nella sede…
La Città metropolitana ha ospitato oggi pomeriggio nell’’Auditorium del Centro Servizi di Mestre la tappa veneziana dei sette incontri che la Regione Veneto ha…
mestre book fest metropolitano
Dal 20 al 27 Maggio il Tour metropolitano del Mestre Book Fest…
Tempo di libri e di lettura con un occhio di riguardo ai bestseller nazionali e internazionali ma anche con una finestra sempre interessante per gli autori locali. Dal 3…
Notizie dalla Città metropolitana
23 Novembre 2018
POTATURA DEI PINI MARITTIMI

La Città metropolitana ha dato il vi ai lavori di potatura dei pini marittimi lungo la S.P. 42 in Comune di Cavallino. I lavori riguarderanno gli alberi presenti lungo la via Fausta nel tratto da Ca’ Ballarin verso Punta Sabbioni. L’intervento completa il precedenti lavori di potatura realizzati sempre dalla Città metropolitana a fine 2017.

 

L'intervento prevede la potatura di contenimento e risanamento delle piante oltre che l’eliminazione di rami rotti, spezzati, e secchi e  le ramificazioni pericolanti, lesionate e squilibrate, in modo da ottenere  un'impalcatura, uniforme sull'intero albero.

Sempre sulla S.P. n. 42 nel tratto tra la località Cavallino e la rotatoria Picchi nel territorio comuale di Jesolo, la prossima settimana inizieranno i lavori di potatura dei platani presenti lungo la strada provinciale.

 

Nello specifico si procederà alla potatura, spollonatura, pulizia dei rami secchi e riequilibratura delle piante di platano.

 

A tal proposito  la Città metropolitana ricorda che per gli interventi di potatura, non vengono  utilizzate tecniche (come la  capitozza tura) che prevedono il taglio indiscriminato della pianta. Tale tecnica, contrariamente a quanto si creda, non è un metodo adeguato di riduzione dell'altezza, e non riduce né il pericolo di ribaltamento né quello di cedimento, ma al contrario può rendere l'albero più pericoloso nel lungo termine indebolendolo e mettendo a rischio la circolazione stradale.

 

Entrambi gli interventi si concluderanno per fine anno e il costo complessivo ammonta a 72.000 euro.

 

Back to top