Home
Cerca

POR FESR 2014 – 2020. Cultura, opportunità economica e strumento di crescita per i territori Le azioni della Regione del Veneto

Notizie dalla Città metropolitana
24 Marzo 2016
Incontro sui POR FESR 2014 – 2020

L’Assessorato alla Cultura della Regione del Veneto, in collaborazione con Unioncamere del Veneto e la Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta lagunare, ha promosso per martedì 29 marzo 2016, ore 16.00, presso la Camera di Commercio in Via Forte Marghera 151 (Auditorium) l’incontro “POR FESR 2014 – 2020. Cultura, opportunità economica e strumento di crescita per i territori. Le azioni della Regione del Veneto a favore delle imprese culturali, creative e dello spettacolo”, diretto a far conoscere i contenuti delle azioni previste dal POR FESR 2014-2020 a favore delle imprese culturali, creative e dello spettacolo e i criteri che faranno da riferimento per la stesura dei bandi di prossima uscita.

 

Scopo dell’iniziativa è quello di informare il mondo della cultura del Veneto sulle opportunità che il POR FESR 2014-2020 riserverà  a imprese e associazioni, soggetti che la Regione considera strategici per lo sviluppo economico dei territori.

 

Interverranno:

Cristiano Corazzari - Assessore regionale alla Cultura

Gian Michele Gobbato – Vice Presidente della CCIAA di Venezia Rovigo e Delta lagunare

 

La partecipazione all’evento è gratuita, è gradito un cortese cenno di conferma all’indirizzo: http://register.unioncamereveneto.it/form/161813

 

Allegati: 
Invito (85.51 KB)

Seguici su

Altre notizie

passante mestre
Passante di Mestre chiuso nel fine settimana in direzione Trieste
Si completano nel fine settimana i lavori di manutenzione sul Passante di Mestre, che chiuderà in direzione Trieste dalle ore 22.00 di venerdì 17 ottobre alle ore 5.30…
Avviso agli stakeholders
Avviso agli stakeholders - aggiornamento Sezione 2.3 del PIAO…
Presentazione contributi o suggerimenti per l’aggiornamento della sezione 2.3 rischi corruttivi e trasparenza del P.I.A.O. Entro il prossimo mese di gennaio 2026 la…
Back to top