Home
Cerca

+LIBRI+LIBERI. Al via il 2 marzo la rassegna di incontri con l’autore a Salzano

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dal territorio
26 Febbraio 2016
+Libri+Liberi a Salzano

Torna anche nel 2016 a Salzano +LIBRI+LIBERI, una rassegna cominciata un po’ timidamente nel 2013, che quest’anno si rinnova, proponendo appuntamenti con autori di rilievo che presentano la loro ultima opera, in qualche caso ancora fresca di stampa, grazie anche alla collaborazione con LIBRERIA LOVAT e con il Gruppo Lettori Volontari di Salzano.

Lo spirito rimane comunque il medesimo: incontrare storie, esperienze e autori che possono parlare direttamente alla vita di ciascuno di noi e offrirci nuove prospettive, punti di vista diversi o anche, semplicemente, l’ironia del sorriso.

 

Nel suggestivo scenario di Villa Donà Romanin Jacur, Salzano ospiteràil 2 marzo Roberta Gallego, magistrato di Belluno e autore di una raffinata serie di gialli; sarà poi il turno Fulvio Ervas (16 marzo) che, con Tu non tacere si addentra in una complessa storia di malasanità, Gualtiero Bertelli (30 marzo) e la sua inseparabile fisarmonica ci offre una serata di teatro-canzone sulla “sua” Venezia, Rosa Matteucci (13 aprile) presenta invece Costellazione familiare, appena uscito per Adelphi. Con Calce viva, Antonella Benvenuti (27 aprile) racconta una storia d’amore nella Grande Guerra, struggente come solo le storie vere sanno essere: la rassegna si concluderà il 4 maggio con Giovanna Zucca e Ässassinio all’Ikea, giallo godibilissimo dal finale spiazzante.

 

Tutti gli incontri si svolgeranno a Salzano nella Villa e nella Filanda Romanin-Jacur alle ore 21.00. Ingresso libero.

 

Il programma completo in allegato.

 

Informazioni

Comune di Salzano

 tel. 041.5709744

 338.1659719

 cultura@comune.salzano.ve.it

 gruppolettorisalzano@gmail.com

 

Fonte: Comune di Salzano

 

Allegati: 
Programma (5.19 MB)
Back to top